Giovedì 4 ottobre si è svolta l’Assemblea dei Delegati di Confindustria Federvarie. Dapprima sono stati approvati all’unanimità tutti gli adempimenti statutari.
Al termine della parte istituzionale, si è svolto l’incontro dal titolo ” Europa 2024 – 2029: quali prospettive per le imprese italiane?“, con gli interventi del Senior Expert – Policy officer – Member states and stakeholders relations, outreach del JRC (Joint Research Centre) di Ispra Dottor Matteo Fornara e del Vice Presidente di Confindustria con delega per l’Unione europea e il Rapporto con le Confindustrie europee Stefan Pan.
Gli interventi hanno fornito riflessioni e spunti di discussione sulle politiche dell’Unione Europea, sottolineando come la competitività dell’Europa dovrà essere il tema orizzontale comune a tutte le policy che verranno portate avanti nei prossimi cinque anni a Bruxelles.
Durante l’incontro i relatori si sono concentrati sul nuovo programma della Commissione Europea e sugli spunti emersi dal rapporto Draghi, illustrando le principali iniziative e strategie previste per affrontare le sfide attuali e promuovere uno sviluppo sostenibile.
I Presidenti delle Associazioni Federate hanno partecipato attivamente, ponendo domande e condividendo problematiche specifiche legate ai rispettivi settori di attività.
Commenti recenti